Eucalipto
- Andrea
- 14 set
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 29 set

L’Eucalipto è una pianta appartenente alla famiglia delle Mirtacee, originaria dell’Australia e della Tasmania, ma oggi diffusa in tutto il mondo per il suo valore ornamentale, officinale e forestale. Il genere Eucalyptus comprende centinaia di specie e in Italia si trova soprattutto nelle regioni centro-meridionali e nelle isole, dove viene coltivato per rimboschimento, consolidamento dei suoli e come pianta ornamentale.
Dal punto di vista fitoterapico, l’eucalipto è apprezzato per l’olio essenziale estratto dalle sue foglie, ricco di eucaliptolo (cineolo). Questo principio attivo gli conferisce spiccate proprietà espettoranti, balsamiche, antisettiche e decongestionanti. È tradizionalmente impiegato nei trattamenti naturali contro tosse, raffreddore, bronchiti e affezioni delle vie respiratorie, sotto forma di tisane, inalazioni o suffumigi. L’olio essenziale, usato con cautela e sempre diluito, trova applicazione anche in unguenti, balsami e prodotti per massaggi decongestionanti.
Proprietà officinali
Le foglie dell’eucalipto sono ricche di olio essenziale contenente eucaliptolo (cineolo), responsabile delle sue principali proprietà:
Espettorante → favorisce l’eliminazione del muco
Balsamico → dona sollievo in caso di tosse e raffreddore
Antisettico → utile contro batteri e agenti patogeni delle vie respiratorie
Decongestionante → migliora la respirazione grazie ai vapori aromatici
Usi tradizionali e moderni
In suffumigi: alcune gocce di olio essenziale in acqua calda per liberare le vie respiratorie
In balsami e unguenti: massaggi sul petto per alleviare la congestione
In tisane: foglie essiccate come coadiuvante naturale in caso di tosse e raffreddore
In apicoltura: produce un miele scuro e aromatico, ricco di proprietà benefiche
Proprietà e benefici dell'Eucalipto
L’eucalipto è una pianta straordinaria: potente alleato naturale per il benessere delle vie respiratorie, versatile e ricco di benefici. Da secoli è utilizzato nelle medicine tradizionali e ancora oggi trova posto nei rimedi naturali moderni, grazie alle sue proprietà balsamiche ed espettoranti.
Utilizzo dell'Eucalipto nei prodotti Beenessere
Nei nostri prodotti Beenessere, viene utilizzato per produrre Sollievo Balsamico.
Sollievo Balsamico (Linea Respiro) → Azione extra-forte.
Curiosità
L’eucalipto è una pianta “assetata”: nelle aree di coltivazione intensiva può assorbire molta acqua e modificare l’ecosistema locale.
Il suo legno viene usato per la produzione di cellulosa e carta.
Nell’arte floreale è apprezzato per le fronde giovani, di colore grigio-azzurro.
Vuoi saperne di più?
Gli esperti Beenessere sono a tua disposizione!
Per maggiori informazioni sulle piante officinali e sui nostri Bennessere scrivi a info@beenessere.it


Commenti