top of page

Come affrontare il cambio di stagione senza ammalarsi

  • Immagine del redattore: Andrea
    Andrea
  • 14 set
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 29 set


Particolare del fiore di grindelia

Il cambio di stagione porta con sé energie nuove, giornate più lunghe o più corte e spesso una ventata di freschezza. Tuttavia, proprio in questo periodo il nostro organismo è più vulnerabile: sbalzi di temperatura, calo delle difese immunitarie e maggiore esposizione a virus influenzali possono metterci a dura prova. Con qualche accorgimento naturale e uno stile di vita equilibrato, è possibile affrontare questo passaggio senza ammalarsi.



1. Rinforzare le difese naturali

Le difese immunitarie hanno bisogno di sostegno extra durante i cambi di stagione. Un’alimentazione ricca di frutta e verdura di stagione, miele biologico e piante officinali come propoli ed echinacea aiuta a prevenire i malanni tipici.


 Da provare: i prodotti della Linea Respiro Beenessere, con miele e propoli bio, perfetti per proteggere gola e vie respiratorie.

2. Curare l’alimentazione quotidiana

Un’alimentazione equilibrata aiuta a mantenere alto il livello di energia. Alcuni consigli:

  • Preferire alimenti freschi e di stagione.

  • Introdurre legumi, cereali integrali e semi oleosi per un apporto completo di nutrienti.

  • Non dimenticare il miele, dolce alleato naturale contro i primi fastidi alla gola.

3. Idratarsi a sufficienza

Con i primi freddi si tende a bere meno, ma l’idratazione resta fondamentale. Tisane calde a base di erbe officinali come tiglio, grindelia o eucalipto non solo idratano, ma hanno un effetto balsamico e rilassante.

4. Riposare bene

Il sonno è un pilastro del benessere: aiuta il sistema immunitario a rigenerarsi e protegge dalle infezioni. Mantenere orari regolari e creare un ambiente rilassante in camera da letto favorisce un riposo davvero ristoratore.

5. Fare attività fisica regolare

Una camminata quotidiana, yoga o esercizi di respirazione aiutano a stimolare la circolazione e a rafforzare il sistema immunitario. Anche 20 minuti al giorno fanno la differenza.

6. Proteggersi dagli sbalzi di temperatura

Vestirsi a strati è la strategia migliore: permette di adattarsi velocemente alle variazioni termiche tipiche dei cambi di stagione. Non trascurare sciarpa e giacca leggera, soprattutto la sera.

7. Fare prevenzione con i rimedi naturali

La prevenzione è la chiave per evitare di ammalarsi. In questo periodo è utile iniziare una piccola routine quotidiana che aiuti a proteggere le vie respiratorie e rafforzare il corpo:

  • assumere tisane o integratori a base di piante balsamiche;

  • utilizzare la propoli come scudo naturale contro i primi malanni;

  • ricorrere a prodotti naturali mirati, come quelli della Linea Respiro Beenessere (OIKOTuss, Sollievo Balsamico, Fresco Alpino, Propoli Idroalcolica), studiati per sostenere le difese naturali e dare sollievo ai primi segnali di disturbi respiratori.

8. Un aiuto dalla natura

Oltre a miele e propoli, piante come grindelia, eucalipto e timo offrono sollievo naturale in caso di primi sintomi respiratori. Nei prodotti Beenessere trovi formulazioni studiate per tutta la famiglia, efficaci e naturali.



Conclusione

Il cambio di stagione non deve per forza trasformarsi in un periodo di raffreddori e mal di gola. Con qualche buona abitudine e il sostegno dei rimedi naturali, possiamo viverlo come un momento di rinascita per corpo e mente.


Scopri la Linea Respiro Beenessere per proteggere naturalmente la tua salute in ogni stagione.



Vuoi saperne di più?

Gli esperti Beenessere sono a tua disposizione!


Per maggiori informazioni sulle piante officinali e sui nostri Bennessere scrivi a info@beenessere.it 



 
 
 

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
bottom of page