top of page

10 miti da sfatare su tosse, raffreddore e gola

  • Immagine del redattore: Andrea
    Andrea
  • 6 nov
  • Tempo di lettura: 3 min
ree

Quando arriva la stagione fredda o i primi sbalzi di temperatura, tosse, raffreddore e mal di gola diventano compagni indesiderati di molte giornate.


Ma quante volte abbiamo sentito “rimedi” o convinzioni popolari che, in realtà, non sono affatto vere?


In questo articolo sfatiamo 10 falsi miti molto comuni, per aiutarti a prenderti cura in modo consapevole della tua salute e di quella della tua famiglia.





1. “La tosse va sempre bloccata”

❌ Falso.

La tosse non è una malattia, ma un meccanismo di difesa che serve a liberare le vie respiratorie da muco e impurità. Bloccarla sempre può rallentare la guarigione.


Meglio lenirla naturalmente, con sciroppi a base di miele e piante officinali che calmano senza impedire la funzione fisiologica.


2. “Il mal di gola si prende solo d’inverno”

❌ Non proprio.

Anche in primavera o in estate, sbalzi termici, aria condizionata e bevande ghiacciate possono irritare la gola.


Proteggila tutto l’anno, mantenendo una buona idratazione e preferendo prodotti lenitivi naturali.


3. “Raffreddore e influenza sono la stessa cosa”

❌ No, sono diversi.

Il raffreddore è causato da virus più lievi (come i rhinovirus), mentre l’influenza è dovuta a virus influenzali che possono provocare febbre alta e dolori muscolari.


In entrambi i casi, riposo e rimedi naturali possono aiutare a recuperare più rapidamente.


4. “Più ti copri, meno ti ammali”

❌ Non esattamente.

Il freddo di per sé non causa il raffreddore: servono i virus. Tuttavia, abbassare la temperatura corporea può indebolire le difese.


Copriti in modo adeguato, ma senza esagerare: ciò che conta è rafforzare il sistema immunitario con uno stile di vita sano.


5. “Il miele è solo un dolcificante”

❌ Assolutamente no!

Il miele è un vero alleato naturale del benessere: ha proprietà lenitive, antibatteriche e calmanti, utili in caso di tosse e gola irritata.


Preferisci miele biologico di qualità, come quello usato nei prodotti BeeNessere.


6. “La tosse è sempre contagiosa”

❌ Non sempre.

Solo la tosse causata da virus o batteri è contagiosa. Una tosse allergica o residua, invece, non lo è.


Se persistente, è sempre bene chiedere il parere del medico.


7. “Gli antibiotici curano il raffreddore”

❌ Falso e pericoloso.

Il raffreddore è di origine virale, quindi gli antibiotici non servono e anzi possono alterare la flora batterica intestinale.


Usali solo su consiglio medico.


8. “Le bevande fredde peggiorano la gola”

❌ Dipende.

Le bevande molto fredde possono irritare una gola già infiammata, ma non causano direttamente il mal di gola.


In caso di fastidio, scegli tisane tiepide o miele sciolto in acqua calda.


9. “Se la tosse non passa subito, è grave”

❌ Non sempre.

Dopo un’infezione respiratoria, la tosse può persistere anche per 2–3 settimane mentre le mucose si rigenerano.

Se non peggiora e non ci sono altri sintomi, bastano rimedî naturali e un po’ di pazienza.


10. “I rimedi naturali non funzionano”

❌ Falso!

Molti ingredienti come Grindelia, Eucalipto, Propoli e Malva sono noti da secoli per le loro proprietà benefiche su gola e vie respiratorie.


Scelti e combinati correttamente, possono alleviare i sintomi e sostenere le difese naturali dell’organismo.



🌿 Come calmare la tosse in modo naturale

Dopo aver chiarito i falsi miti, vediamo alcuni consigli pratici per alleviare la tosse senza ricorrere a soluzioni aggressive:

  1. Mantieni l’ambiente umido – L’aria secca irrita le mucose. Usa un umidificatore o una semplice bacinella d’acqua vicino al termosifone.

  2. Bevi molto – Acqua, tisane, infusi e miele aiutano a fluidificare il muco e a calmare la gola.

  3. Evita fumo e profumi forti – Possono peggiorare la tosse e irritare ulteriormente le vie respiratorie.

  4. Scegli prodotti lenitivi naturali – Gli sciroppi a base di miele, grindelia e propoli creano un film protettivo che calma la tosse senza bloccarla.


Il consiglio BeeNessere: prova OIKOTuss


Quando la tosse si fa insistente, il miele può diventare un vero alleato. OIKOTuss è uno sciroppo naturale senza zuccheri aggiunti né acqua, formulato con miele biologico, Grindelia, Propoli ed Eucalipto.


Questa combinazione aiuta a:

  • calmare la tosse secca e produttiva,

  • lenire la gola irritata,

  • favorire una respirazione più libera.


Ideale per adulti e bambini, OIKOTuss è un rimedio naturale che unisce la tradizione apistica all’efficacia delle piante officinali.



Conclusione

Sfatare i falsi miti è il primo passo per prendersi cura di sé in modo consapevole. La natura offre soluzioni efficaci e delicate, che aiutano a ritrovare il benessere respiratorio senza forzare il corpo.


Con i prodotti BeeNessere, come OIKOTuss, puoi affrontare tosse e mal di gola in modo dolce, naturale e davvero efficace.



Gli esperti Beenessere sono a tua disposizione!


Per maggiori informazioni sulle piante officinali e sui nostri Beenessere scrivi a info@beenessere.it 


 
 
 

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
bottom of page